Skip to main content
  dal lunedì al venerdì 08:30-13:00 / 14:00-17:30

Autore: Redazione di Edilcassa Veneto

Legge di bilancio 2022: confermato per il 2022 l’incentivo per l’assunzione con apprendistato di primo livello

La legge di Bilancio 2022 (Legge 30 dicembre 2021, n. 234), ha confermato per tutto il 2022 l’agevolazione per l’assunzione di apprendisti di primo livello, c.d. “apprendistato duale”, con riferimento alle piccole imprese. In particolare, la norma prevede che per i contratti di apprendistato di primo livello per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore, stipulati nel 2022, venga riconosciuto ai datori di lavoro che occupano alle proprie dipendenze un numero di addetti pari o inferiore a nove uno sgravio contributivo del 100 per cento con riferimento alla contribuzione dovuta, per i periodi contributivi.

Continua a leggere

Elaborazione dei dati sull’andamento settore Edile nel 3° trimestre 2021

L’elaborazione dei dati riferiti al terzo trimestre 2021, effettuato dal nostro Osservatorio sul Mercato delle Costruzioni nel Veneto, evidenzia il costante aumento del fatturato delle imprese di costruzioni, grazie anche agli incentivi governativi (Bonus fiscale 110%); nel terzo trimestre dell’anno continua pertanto la ripresa del settore, che registra una variazione tendenziale positiva del + 3,5% su base annua, con le imprese artigiane che segnano un + 4,2%.

Continua a leggere

Fondo Assistenza Sanitaria Integrativa Sanedil: indicazioni per la presentazione delle domande di rimborso dal mese di agosto

Con il mese di luglio, le imprese terminano il versamento della contribuzione al Fondo Sani.In.Veneto, di conseguenza dal mese di agosto 2021 le prestazioni sanitarie a favore dei lavoratori saranno garantite dal Fondo Nazionale Sanedil, cui gli stessi sono iscritti automaticamente, come previsto dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro.

Continua a leggere

Verifica di congruità dell’incidenza di manodopera in Edilizia: pubblicato il decreto Ministeriale

Con la firma del decreto n. 143 del 25 giugno u.s. da parte del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali,  in applicazione dell’art. 8, comma 10 bis, del decreto legge 16 luglio 2020, n. 76, viene di fatto avviato il sistema di verifica della congruità dell’incidenza della manodopera impiegata nella realizzazione di lavori edili, in attuazione di quanto previsto dall’Accordo Collettivo Nazionale del 10 settembre 2020, sottoscritto dalle Organizzazioni più rappresentative del settore edile.

Continua a leggere

Riduzione dei contributi previdenziali e assistenziali per il settore edile: emanato il decreto ministeriale

Il Ministero del Lavoro, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha emanato il decreto che determina la riduzione dei contributi previdenziali ed assistenziali in favore dei datori di lavoro del settore edile. Nello specifico, per l’anno 2021, il decreto fissa tale riduzione nella misura dell’11,50%.

Decreto sostegni bis: Nuove risorse a sostegno di imprese, operatori economici, lavoratori e famiglie per contrastare gli effetti della pandemia

E’ stato pubblicato sulla G.U. 123 del 25 maggio 2021 il Decreto Legge 73/2021 (Decreto Sostegni bis), contenente diverse disposizioni a favore di imprese, operatori economici, lavoratori e famiglie per contenere l’impatto sociale ed economico delle misure di prevenzione adottate per combattere la pandemia da Covid-19.

Continua a leggere